ASSIMILATIVO
Un lavoro collettivo e partecipato, tra drammaturgie fisiche e di scrittura.
con Eva Geatti
Lunedì 24, Martedì 25 e Mercoledì 26 marzo h 11.00 – 15.00
Un progetto curato da Ass. Area06 e Short Theatre nell’ambito di Fabulamundi, progetto di Europa Creativa.
La partecipazione è gratuita.
Aperto a tuttƏ lƏ personƏ di età inferiore i 27 anni
Il workshop a fivizzano27 si inserisce in un percorso che vedrà Eva Geatti presente a Roma da marzo a settembre con 4 appuntamenti in cui lavorare e lasciar lavorare, a partire da questa ricerca ambientale. La partecipazione è possibile a questa singola sessione o a tutte.
Il percorso prevede una parte di ricerca fotografica, e parti di lavoro fisico e di scrittura. E una richiesta: ‘porta un oggetto che puoi tenere in un pugno’.
Attraversare l’ambiente e lasciarsi attraversare, confondere l’umano con il resto, assistere e partecipare a giochi di compenetrazioni drammaturgiche – assimilare, farsi porose, rimescolare tutto. Lo spazio scenico e la performance come luogo e tempo in cui giocare con tutto questo rimescolamento della materia e con inedite possibilità di assimilazione e di rilascio. In forma di gesto, di voce e suono, di scrittura e di immagine. Di drammaturgie, di parole e movimento.
Un lavoro collettivo e partecipato, tra drammaturgie fisiche e di scrittura.
⏩️ ISCRIZIONI
inviare:
- presentazione discorsiva/motivazione
- numero cellulare
- Condizione per partecipare: avere meno di 27 anni.
- specificare nella mail a quale tappa di lavoro si intende partecipare
mail : organizzazione@shorttheatre.org
oggetto mail: ASSIMILATIVO + Nome e Cognome + cellulare
Inviare i materiali entro e non oltre il 07 marzo.
Le conferme verranno inviate entro il 12 marzo.
La partecipazione è gratuita.
Max 10 persone ad incontro.
Eva Geatti ha studiato arte, disegna, fa performances e costruzioni. Ha fondato la compagnia indipendente Cosmesi, Ha lavorato per compagnie di teatro di ricerca come Masque Teatro, Motus, Ateliersi, Teatrino Clandestino, ha suonato la fisarmonica sul tetto dell’Angelo Mai, ha tenuto un laboratorio allo IUAV a Venezia e degli incontri a Palazzo Strozzi Firenze, ha fatto le pirouettes per Jérome Bel alla Biennale, tenuto laboratori, due mostre personali e aiuto regia, pubblicato i suoi testi poetici. È stata artista associata di Spazio Kor (Asti) per tre anni, ha tenuto la Masterclass Teenager a Palazzo Grassi nel 2023. Il suo ultimo lavoro con Cosmesi è stato incidere un disco pop e poi scavare un buco, mentre nel 2022 ha debuttato la sua prima regia dal titolo La vaga grazia.
______________________________________________________________________________
Eva Geatti sarà presente a Roma da marzo a settembre con 4 appuntamenti: Si potrà partecipare ad uno o a tutti e quattro gli appuntamenti.
Calendario date.
- dal 17 al 19 marzo | Teatro dei Documenti
- dal 24 al 26 marzo | fivizzano27
- dall’11 al 14 aprile | Accademia Belle Arti di Roma
- tra il 5 e il 15 settembre | Short Theatre 2025
Per maggiori info: www.shorttheatre.org
mail a: organizzazione@shorttheatre.org