TRASFORMAZIONE.
L’ARTE SEGRETA DI COSTRUIRE PERSONAGGI STRAORDINARI
con Giles Foreman e Janet Amsden
e con lo sguardo di Claudia Blunt e Alfred Califano
Corso interamente finanziato da NUOVOIMAIE
La candidatura è aperta esclusivamente ai/alle soci/e mandanti di NUOVOIMAIE, senza limiti di età, esperienza e abilità fisiche.
📅 da lunedì 8 Ottobre a venerdì 19 Ottobre 2025 | h 10.00-18.00
📍 @fivizzano27
Il corso offre due settimane di esplorazione del lavoro di Rudolf Laban e Yat Malmgren. Il lavoro integra le teorie di Carl Jung e del metodo Stanislavskij con il lavoro sviluppato da Rudolf Laban e completato da Yat Malmgren, il cui lavoro è stato adottato dal Drama Centre London.
L’obiettivo principale è dotare gli attori e le attrici di un’abilità profonda di trasformarsi, sia su un piano intimo che su un piano esteriore. Attraverso questo percorso formativo, gli attori e le attrici saranno in grado di sviluppare strumenti fondamentali per la creazione di personaggi, migliorando la loro capacità di essere specifici e accurati sia nell’interpretazione teatrale che cinematografica
******************************
Giles Foreman, che porta avanti l’eredità di Yat Malmgren, lo studio sulla teoria delle qualità psicologiche e la conseguente pratica nelle loro declinazioni fisiche e spaziali, in connessione con le motivazioni interiori dei personaggi. Lo studio con Giles coprirà le due settimane, nell’arco di 12 giornate, per un totale di 66 ore complessive.
Inoltre, Janet Amsden approfondirà lo studio attraverso le scale del movimento, sviluppate da Yat, per liberare il flusso creativo e ampliare la gamma espressiva. Janet lavorerà con i/le partecipanti per le 6 mattine della prima settimana, 3 ore al giorno, per un totale di 18 ore.
Nell’ultima fase del corso, i/le partecipanti saranno inoltre accompagnati/e dallo sguardo di Claudia Blunt – Casting Director (Londra) e Alfred Califano – Agente (Londra, New York), invitati a contribuire con i loro preziosi feedback, per 2 giorni e un totale di 14 ore.
******************************
Durante il corso saranno forniti strumenti per sviluppare le seguenti capacità:
- Approfondire le qualità del movimento di Laban, ossia spazio, tempo, flusso e peso, nella loro declinazione per il palcoscenico e l’espressione dell’attore.
- Sviluppare una consapevolezza più profonda del proprio corpo e delle sue potenzialità espressive grazie allo studio delle scale del movimento sviluppate da Laban.
- Migliorare la capacità di analisi e costruzione del personaggio, utilizzando approcci pratici che integrano elementi sensoriali ed emotivi. Tra gli esercizi che caratterizzano questa fase troviamo:
1 L’analisi del testo e la conseguente elaborazione della biografia del personaggio, che sarà il terreno su cui costruire un corpo diverso da quello dell’attore/attrice.
2 L’identificazione dei punti principali di divergenza dell’attore/attrice dal personaggio e l’ideazione di improvvisazioni volte a sviluppare le caratteristiche di cui l’attore/attrice manca. Tale esercizio costituisce lo scheletro iniziale della ricerca, sul quale poi verrà applicata la ricerca di Laban ai fini di trovare un corpo realistico, organico ma arricchito delle caratteristiche che inizialmente non erano proprie dell’attore/attrice.
3 Lo studio dei vari stati psico-fisici dell’essere umano, codificati da Laban e replicabili tecnicamente dalla persona.
******************
Sarà disponibile la traduzione per l’intero periodo del workshop. I/le partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su personaggi, scene e monologhi sia in lingua inglese che in lingua italiana, in base alla preferenza da loro specificata in fase di iscrizione e il loro livello di inglese.
Giles, invierà lui stesso i materiali di lavoro, scene e monologhi, ad ogni persona selezionata.
***
Per partecipare
La candidatura è aperta esclusivamente ai/alle soci/e mandanti di Nuovo Imaie senza limiti di età, esperienza e abilità fisiche, che risultino tali prima del 23 febbraio 2023
La Masterclass si svolgerà presso la sede di Mixò Aps, in via Fivizzano 27.
spazio: fivizzano27 (Metro C – Pigneto)
Saranno selezionate da un minimo di 16 ad un massimo di 20 candidature, di cui un massimo di 5 candidature per persone non residenti a Roma, che riceveranno un rimborso per trasporto, vitto, alloggio e diaria.
La Masterclass avrà una durata di due settimane. Si articolerà in 8 ore di lavoro al giorno per 12 giorni con 1 ora di pausa pranzo. Da lunedì 19 a giovedì 19 giugno (domenica 12 ottobre è pausa). dalle 10:00 alle 18:00.
- 66 ore con Giles Foreman (Londra)
- 18 ore con Janet Amsden (Londra)
- 14 ore con Claudia Blunt Casting Director (Londra)
- 14 ore con Alfred Califano Agente (Londra, New York)
Le persone fuori sede saranno selezionate saranno un massimo di 5, e riceveranno un rimborso per trasporto, vitto e alloggio e diaria, oltre al pranzo offerto durante la Masterclass, saranno rimborsati dalla struttura ospitante tramite una diaria per un massimo di 1200 euro a persona.
A tutte le persone selezionate, residenti e non a Roma verrà garantito il pranzo,
con varianti vegane, vegetariane e celiache per tutta la durata del corso.
INVIARE
entro e non oltre il 14 Settembre 2025
mail a fivizzano27@gmail.com
oggetto mail: TRASFORMAZIONE NUOVO IMAIE + Nome e Cognome + cellulare
- Curriculum Vitae
- Una fotografia
- Showreel (qualora non si abbia uno showreel, una scena tratta da un lavoro precedente sarà più che suciente)
- Un video di presentazione di massimo 1 minuto in inglese
- numero di cellulare della persona candidata.
- Inidicare il nome presente sul portate artista Nuovo Imaie
- specificare se si è residenti a ROMA o se si viene da fuori.
NOTA BENE: Il video di presentazione in inglese servirà a Giles Foreman per capire il livello di inglese delle persone candidate e preparare il materiale migliore per lo studio, non sarà un criterio escludente qualora la persona non abbia un buon livello. La traduzione in simultanea è garantita durante tutto il corso.
Le conferme verranno inviate entro il 22 Settembre 2025.
Verranno selezionate candidature per un minimo di 16 fino a un massimo di 20 partecipanti.
La selezione sarà effettuata ad insindacabile valutazione di Giles Forema e Janet Amsted.
A tutte le persone sarà comunicato l’esito della selezione, anche in caso di esito negativo.
Sarà comunque stilata una lista d’attesa, per sopperire ad eventuali defezioni. Le persone in lista d’attesa saranno avvisate assieme alle persone selezionate.
********
GILES FOREMAN è il fondatore del Giles Foreman Center for Acting, con sedi a Londra e Parigi, ed è uno degli acting coach più attivi e riconosciuti in Europa e negli Stati Uniti.
Formatosi con Yat Malmgren presso il Drama Centre di Londra, è ora erede degli insegnamenti che per 50 anni hanno formato attori e attrici inglesi e di tutto il mondo.
Ha lavorato con attori e attrici di fama internazionale e ha contribuito come acting coach a progetti come la serie TV Netflix “The Empress” e le serie “Kafka” e “Criminel” in arrivo. I suoi workshop per attrici, attori e registi si tengono in tutto il mondo, da New York a Los Angeles, da Londra a Parigi, e anche a Roma e altre città.
JANET AMSDEN ha studiato l’Arte e la Scienza del Movimento presso il Nonington College of Physical Education per tre anni, prima di frequentare il Drama Centre.
Successivamente è diventata assistente di movimento di Yat, prima di intraprendere una carriera come attrice che dura da quarant’anni nel teatro, radio, cinema e televisione ed è ancora in corso. Ha diretto oltre cinquanta spettacoli teatrali, che vanno dal Soho Community Panto ai progetti delle scuole di recitazione e agli spettacoli di diploma, fino a “Il racconto d’inverno” per il Manchester Youth Theatre al Library Theatre (Premio per il Miglior Spettacolo Speciale ai Manchester Evening News Theatre Awards 1998). Ha inoltre diretto concerti musicali come “Jazz Goes to the Movies” e “Guitars Galore” presso Taplow Court, per UNICEF.
CLAUDIA BLUNT è una Casting Director londinese, laureata in Scienze Politiche presso l’Università di Cambridge. La sua carriera da Casting Director comincia con Suzanne Smith, con la quale lavora ad un elevato numero di progetti prima per la televisione e il cinema prima di diventare Casting Associata di Kate Ringsell. Il suo lavoro spazia tra cinema, televisione e progetti teatrali con la Antic Productions, dove ricopre il ruolo di Casting Residente. Collabora inoltre con la Erebus Picture, casa di produzione vincitrice del BIFA Vision Award. Per la televisione ha collaborato ad una moltitudine di progetti, ricoprendo un ruolo cruciale nel casting per clienti come HBO, Sky Atlantic, Amazon, Netflix, Paramount, Starz, Sony Pictures Television e Disney+.
ALFRED CALIFANO attualmente ricopre il ruolo di Business Affairs Executive & Senior Talent Agent presso The Artists Partnership a Londra, posizione che occupa dal maggio 2022. In questa veste, rappresenta una lista di attori di alto profilo e in via di sviluppo, attivi nel cinema, nella televisione e nel teatro. Oltre a fornire consulenza commerciale e contrattuale per i clienti dell’agenzia. In questo ruolo, ha rappresentato e rappresenta attori di grande notorietà e emergenti, gestendo e potenziando le loro carriere attraverso una collaborazione creativa, assicurando opportunità di lavoro e negoziando accordi artistici per progetti di cinema, televisione, teatro e audio.
_____________________________________________________
Diritti dei/delle selezionati/e
- Le persone fuori sede selezionate riceveranno aiuto nella ricerca di un alloggio nelle zone limitrofe alla sede di fivizzano27 al Pigneto.
- Nessun materiale fotografico o video sarà utilizzato previa autorizzazione delle persone partecipanti.
- Durante le giornate del corso ogni partecipante sarà altresì assicurato/a dalla struttura contro gli eventuali infortuni che dovesse subire nello svolgimento delle attività del corso con polizza di assicurazione stipulata per i seguenti massimali: € 600.000,00 ( € seicentomila/00) in caso di Morte, € 1.200.000,00 ( € un milione e duecentomila/00) in caso di invalidità permanente con franchigia relativa al 0,84%
Doveri dei/delle selezionati/e
- Le persone selezionate dovranno dare pronta conferma della loro presenza alla Masterclass entro le date indicate.
- La frequenza durante la Masterclass è obbligatoria. Ogni assenza dovrà essere concordata e sarà possibile per motivi di lavoro e di salute previa presentazione di una documentazione che attesti l’impossibilità a presentarsi.
- Le persone partecipanti dovranno munirsi di quaderno e penna e di abiti comodi adatti al movimento, altro materiale verrà inviato alle persone selezionate nelle settimane precedenti all’inizio del corso.
- Non saranno consentite riprese audio e video, se non da personale della struttura e/o del Nuovo Imaie.
- Lo spazio invierà ad ogni persona selezionata, come ai docenti, un codice etico con le linee guida a cui attenersi per mantenere il lavoro e lo spazio sicuri e confortevoli per tutti e tutte. Il codice etico andrà riconsegnato firmato ai/alle referenti della struttura.
_______________________________