TECNICA MEISNER
con JAVIER GALITO CAVA
dal 23 al 27 Giugno
2 Classi:
h 9:30-13:30: Livello INTERMEDIO ( attività e preparazione emotiva)
5 giorni di lavoro per 4 ore al giorno
Per partecipare bisogna aver seguito almeno 1 laboratorio con Javier.
Si lavorerà` su Monologhi, Scene e attività
h 14:30-18:30: Livello AVANZATO
5 giorni di lavoro per 4 ore al giorno
Per partecipare bisogna aver seguito almeno 2 laboratori di tecnica meisner con Javier.
l’approfondimento degli strumenti specifici appresi nei corsi base ed intermedio
” 𝑉𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑐ℎ𝑖𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒”
𝐋𝐚 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐞𝐢𝐬𝐧𝐞𝐫
Recitare significa ascoltare attentamente e reagire in modo genuino, vero. In altre parole, vivere veramente in circostanze immaginarie. Per questo motivo, questo metodo favorisce l’accesso ai reali impulsi ed emozioni che viviamo nel momento: “l’istinto non pensa, l’istinto reagisce”. Secondo questa tecnica la base di una buona interpretazione risiede fare davvero, l’attorə trova la sua espressione più profonda nel comportamento, nella sua reazione autentica alle circostanze esterne e all’altrə. La tecnica Meisner si applica nell’improvvisazione, nell’interpretazione di un testo e nella creazione specifica del personaggio.
La tecnica insegna ad ascoltare veramente e rispondere/ reagire d’istinto portando tutta la propria attenzione sul partner, a risvegliare l’istinto e accedere ai propri impulsi, senza pensare, senza controllare.
𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐎 INTERMEDIO (Attività indipendente e la Preparazione Emotiva)
In questo livello intermedio, proponiamo l’approfondimento di alcuni strumenti specifici della tecnica quali l’esercizio della ripetizione, e l’introduzione di nuovi strumenti quali: l’attività indipendente, la Relazione e la Preparazione Emotiva. Prevede l’introduzione al lavoro di scena. Questi strumenti sono necessari per poter entrare a pieno in scena, ascoltare in profondità momento per momento e poter vivere davvero nelle circostanze immaginarie. È imprescindibile aver praticato l’esercizio della ripetizione tra un livello e l’altro. Lə interessatə a questa seconda sessione di lavoro dovranno assicurarsi di ripetere sufficientemente prima dell’inizio del corso. Non tuttə quellə che hanno già partecipato ad un primo workshop potranno partecipare.
Livello AVANZATO (La Relazione, Scena e Monologo)
In questo livello avanzato, proponiamo lo sviluppo e l’approfondimento degli strumenti specifici appresi nei corsi base ed intermedio. Javier propone lavoro su scena o sul monologo (che gli attori e le attrici riceveranno prima dell’inizio del laboratorio). Il corso prevede l’approfondimento del’ esercizio della ripetizione e della relazione e l’introduzione del lavoro con Attività Indipendente e Preparazione Emotiva; Il lavoro verrà deciso da Javier in base al gruppo che si verrà a creare.
> La selezione sarà effettuata da Javier che deciderà chi ha bisogno di ripetere il primo workshop o stare nel livello intermedio prima di passare più organicamente al secondo.
Importante: per partecipare bisogna aver seguito almeno 2 laboratori di tecnica meisner con Javier, la selezione verrà fatta da Javier.
⏩️ ISCRIZIONI
Per partecipare scrivere alla mail: fivizzano27@gmail.com
specificare nell’oggetto della mail:
- MEISNER INTERMEDIO + NOME E COGNOME + cell
- MEISNER AVANZATO + NOME + COGNOME + cell
allegare:
- foto, cv e numero di telefono
- specificare quanti corsi avete fatto con Javier
- se scrivete per Intermedio o Avanzato
Sarà Javier a valutare se inserirvi nei gruppi e/o se lavorerete sul monologo o sulla scena con un/a partner
Verranno selezionate le prime 12 candidature per ogni gruppo.
**********
Javier Galitó-Cava La sua formazione, iniziata nel mondo della danza, lo porta a danzare al San Francisco Ballet. Dopo il ritiro come danzatore, inizia la sua formazione professionale come attore all’American Conservatory Theatre (A.C.T.) e, successivamente, con la maestra Rachael Adler con la quale studia la Tecnica Meisner. Una volta diplomato, prosegue con lei la formazione come insegnante di questa Tecnica. Nel 2008, dopo aver ottenuto grandi riconoscimenti come docente negli Stati Uniti, dove tutt’ora vive, Javier decide di portare il suo programma in Spagna, suo paese natale.