TECNICA MEISNER
con JAVIER GALITO CAVA
3 Classi INTRO | INTERMEDIO | IMPEDIMENT
17-21 FEBBRAIO 5 giorni di lavoro per 4 ore al giorno
PRIMO LIVELLO (repetition e relazione)
con JAVIER GALITO CAVA
h 9:30-13:30
24-28 FEBBRAIO 5 giorni di lavoro per 4 ore al giorno
Livello INTERMEDIO ( attività e preparazione emotiva)
con JAVIER GALITO CAVA
h 9:30-13:30
Per partecipare bisogna aver seguito almeno 1 laboratori di tecnica Meisner con Javier.
si lavorerà` su Monologhi, Scene e attività
17-19-21-24-26-28 FEBBRAIO: 6 giorni di lavoro. (lunedi, mercoledi, venerdi) orari pomeridiani
Livello IMPEDIMENT
con JAVIER GALITO CAVA
Per partecipare bisogna aver seguito almeno 2 laboratori di tecnica Meisner con Javier.
𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐢𝐨 𝐝’𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐉𝐚𝐯𝐢𝐞𝐫.
dove? > fivizzano27 (metro C – Pigneto – Roma)
” 𝑉𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑐ℎ𝑖𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒”
𝐋𝐚 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐞𝐢𝐬𝐧𝐞𝐫
Recitare significa ascoltare attentamente e reagire in modo genuino, vero. In altre parole, vivere veramente in circostanze immaginarie. Per questo motivo, questo metodo favorisce l’accesso ai reali impulsi ed emozioni che l’attor_ vive nel momento: “l’istinto non pensa, l’istinto reagisce”. Secondo questa tecnica la base di una buona interpretazione risiede fare davvero, l’attore e l’attrice trova la sua espressione più profonda nel comportamento, nella sua reazione autentica alle circostanze esterne e all’altrə. La tecnica Meisner si applica nell’improvvisazione, nell’interpretazione di un testo e nella creazione specifica del personaggio.
La tecnica insegna ad ascoltare veramente e rispondere/ reagire d’istinto portando tutta la propria attenzione sul partner, a risvegliare l’istinto e accedere ai propri impulsi, senza pensare, senza controllare.
–
𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐎 ( repetition e relazione)
Durante il corso le attrici e gli attori potranno approfondire “la ripetizione”, che è l’esercizio base di questa tecnica (“The Repetition Exercise”). La tecnica insegna ad ascoltare veramente e rispondere/ reagire d’istinto portando tutta la propria attenzione fuori da sé (sul partner), a risvegliare l’istinto e accedere ai propri impulsi, senza pensare, senza controllare.Il corso prevede di dedicare esercitazione e prove extra prima e dopo la lezione. Ti chiediamo quindi di considerare qualche ora extra gli orari di lavoro per poter praticare la tecnica con il resto del gruppo.
–
𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐎 INTERMEDIO ( attività e preparazione emotiva)
In questo livello intermedio, proponiamo l’approfondimento di alcuni strumenti specifici della tecnica quali l’esercizio della ripetizione, e l’introduzione di nuovi strumenti quali: l’ Attività indipendente, la Relazione e la Preparazione Emotiva. Prevede l’introduzione al lavoro di scena. Questi strumenti sono necessari per poter entrare a pieno in scena, ascoltare in profondità momento a momento e poter vivere davvero nelle circostanze immaginarie. È imprescindibile aver praticato l’esercizio della ripetizione tra un livello e l’altro. Lə interessatə a questa seconda sessione di lavoro dovranno assicurarsi di ripetere sufficientemente prima dell’inizio del corso. Non tuttə quellə che hanno già partecipato ad un primo workshop potranno partecipare al “gruppo avanzato”. La selezione sarà effettuata da Javier che deciderà chi ha bisogno di ripetere il primo workshop prima di passare più organicamente al secondo.
–
Livello IMPEDIMENT ( avanzato)
tra l’17 e il 28 Febbraio. Classe da 6 giorni di lavoro, in orario pomeridiano
17-19-21 e 24-26-28 febbraio. ( lunedi, mercoledi, venerdi)
La classe avanzata Impediment sarà l’ esplorazione del mondo degli impedimenti fisici, psicologici ed emotivi. Si tratterà anche della fase di introduzione allo sviluppo del personaggio. Javier proporrà l’esplorazione e lo sviluppo del lavoro di ascolto nelle relazioni tra i personaggi, attraverso l’uso degli strumenti già appresi di attività e preparazione emotiva. Ci sarà una grande approfondimento del lavoro sull’immaginario.
Importante: per partecipare bisogna aver seguito almeno 2 laboratori di tecnica meisner con Javier, la selezione verrà fatta da Javier.
Nelle giornate di pausa lo spazio sarà a disposizione dei gruppi per poter ripetere le scene e preparare il lavoro in orari da concordare per permettere ad ogni gruppo di avere il tempo opportuno.
Nei pomeriggi di pausa Javier sarà a disposizione per lezioni private, da prenotare rivolgendosi a Valentina.
𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
verranno selezionate le prime 14 candidature in ordine di arrivo per ciascuna classe.
Per candidarsi inviare:
- foto, cv e numero di telefono
(specificando quanti corsi avete fatto con Javier se fate richiesta di partecipare all’Intermedio o a Impediment)
alla mail: fivizzano27@gmail.com
oggetto mail: LAB TECNICA MEISNER + NOME E COGNOME
oggetto mail : INTERMEDIO MEISNER / IMPEDIMENT MEISNER + NOME + COGNOME
𝐈̲𝐌̲𝐏̲𝐎̲𝐑̲𝐓̲𝐀̲𝐍̲𝐓̲𝐄̲: Per voi che avete già lavorato con Javier, vi ricordiamo di specificare nella mail il numero dei corsi che avete fatto con lui e mettere come oggetto AVANZATO o IMPEDIMENT.
Sarà Javier a valutare se inserirvi nei gruppi e/o se lavorerete sul monologo o sulla scena con un/a partner.
Javier parla Inglese e Spagnolo ma è prevista una traduzione per l’intero periodo del laboratorio.
⏩️ Javier Galitó-Cava
La sua formazione, iniziata nel mondo della danza, lo porta a danzare al San Francisco Ballet. Dopo il ritiro come danzatore, inizia la sua formazione professionale come attore all’American
Conservatory Theatre (A.C.T.) e, successivamente, con la maestra Rachael Adler con la quale studia la Tecnica Meisner. Una volta diplomato, prosegue con lei la formazione come insegnante di questa Tecnica.
Nel 2008, dopo aver ottenuto grandi riconoscimenti come docente negli Stati Uniti, dove tutt’ora vive, Javier decide di portare il suo programma in Spagna, suo paese natale.
⏩️ Valentina Calandriello
Íntimacy Coordinator certificata dall’ IDC di New York, acting coach e coreografa specializzata in Combattimento Scenico presso la “British Academy of Dramatic Combat” di Londra e diplomata in pedagogia nel “Programa de Tecnica Meisner” di Barcellona. Dal 2012 conduce una ricerca sulle dinamiche della violenza e gli attacchi di panico e collabora da anni con il centro di psicoterapia “Sistemi e Relazioni” e l’Istituto di Ortofonologia di Roma, offrendo corsi sulla comunicazione non verbale e sulla gestione della paura.
È co-fondatrice e direttrice artistica della piattaforma Fight Studio, direttrice artistica della compagnia Insolits e membro di Raizes Teatro, compagnia internazionale promotrice dei diritti umani.
Monta coreografie di contatto fisico e sequenze di combattimento scenico per diverse produzioni Internazionali ed Insegna presso diverse scuole europee di cinema e teatro tra Italia, Spagna e Germania: (Action Academy, Accademia di Arte Drammatico Silvio d’Amico, Officine Pasolini, HT Studio Chubbuck, Programa de Tecnica Meisner, La Bobina, Eolia, ESCAC, Tatwerk).
INGRESSO RISERVATO ALLE/AI SOCƏ
Al Circolo Arci fivizzano27_mixò aps è possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta. Se non sei ancora socia/o del nostro Circolo, al link di tesseramento
https://portale.arci.it/preadesione/fivizzano27/ , inoltre scaricando l’APP Arci https://www.tessera-arci.it/ puoi effettuare la domanda di preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente al Circolo. Tramite l’app è anche possibile digitalizzare la tessera dopo il ritiro di quella cartacea. La quota sociale 2024/2025 è di 8€ euro ed è valida fino al 30 settembre 2025 Con questa tessera puoi accedere ad un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci d’Italia e dà diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al link https://www.arci.it/convenzioni/” o direttamente sulla APP