π°πππ΄π½ππ°ππΈ π° πΌπ°πππΈπ½ π²ππΈπΌπΏ
a cura di ππ’π¬π π
ππ«π₯ππ³π³π¨ ππππ¨π₯π’, ππ₯ππ¬π¬ππ§ππ«π¨ π
ππ«π«π¨π§π’, π₯ππππ¬ππππ«π π’π₯π₯π
–
πΏππππππ‘ππππ π‘πππ‘ππππ
Β 10 – 16 gennaio
Β 10:00 – 18:00
Β Fivizzano27, Roma



πππππππππ πππ ππππππ πππππ
γ β¦ πππ’Μ ππππ π ππππ£π β¦ γ
γ β¦ πππ’Μ ππππ π ππππ£π β¦ γ
–
candidature eΝnΝtΝrΝoΝ ΝeΝ ΝnΝoΝnΝ ΝoΝlΝtΝrΝeΝ ΝiΝlΝ Ν1Ν2Ν ΝdΝiΝcΝeΝmΝbΝrΝeΝ

oggetto della mail : lab Attentati a Martin Crimp + Nome e Cognome
mail to: fivizzano27@gmail.com
ALLEGANDO:
– curriculum vitae, foto, numero di telefono
πππ«π«ππ§π§π¨ π¬ππ₯ππ³π’π¨π§πππ/π’ π¦ππ¬π¬π’π¦π¨ ππ π©ππ«ππππ’π©ππ§ππ’.
LΝeΝ ΝcΝoΝnΝfΝeΝrΝmΝeΝ ΝsΝaΝrΝaΝnΝnΝoΝ ΝcΝoΝmΝuΝnΝiΝcΝaΝtΝeΝ ΝvΝiΝaΝ ΝeΝmΝaΝiΝlΝ ΝeΝnΝtΝrΝoΝ ΝiΝlΝ Ν1Ν8Ν ΝdΝiΝcΝeΝmΝbΝrΝeΝ.Ν
–
******************************************
π₯ππππ¬ππππ«π π’π₯π₯π riunisce intorno a ππ’π¬π π
ππ«π₯ππ³π³π¨ ππππ¨π₯π’ β autrice e regista β, ππ₯ππ¬π¬ππ§ππ«π¨ π
ππ«π«π¨π§π’ β regista e disegnatore del suono β, ππ₯π’ππ πππ₯ππ³π³π’ β attrice e coordinatrice dei progetti β e ππππππ₯ππ§π πππ«π’π¬π β ricercatrice e artista visiva β, un gruppo mobile di attori, musicisti, drammaturghi, artisti visivi.
π₯ππππ¬ππππ«π π’π₯π₯π, ensemble allargato che lavora assieme su spettacoli, installazioni, progetti speciali e curatele, innesta i propri lavori su scritture originali, riscritture letterarie e testi di drammaturgia contemporanea. I progetti si costruiscono riflettendo intorno al tempo, alle mitografie e alle ereditΓ linguistiche, psichiche e familiari che ci legano al passato e a un futuro che possiamo solo intravedere. Alla base della ricerca cβΓ¨ il tema ampio dellβestinzione di tutti quei sistemi delicati e complessi che reggono relazioni, immaginazioni, antropologie ed ecosistemi. π₯ππππ¬ππππ«π π’π₯π₯π asseconda un principio musicale, tematico e associativo che permette al percorso dello spettatore lβelaborazione di un testo come movimento immaginifico e riflessivo. Le produzioni teatrali della compagnia hanno un approccio fondamentalmente βarchitettonicoβ, legato a dispositivi linguistici e cinematografici, e alle partiture dei corpi. Anche i lavori visivi hanno una matrice narrativa; sia che si tratti del loro innesto βplasticoβ in uno spettacolo, sia che si declinino in installazioni fatte di piΓΉ elementi espressivi.
β–
Vocazione artistica peculiare de π₯ππππ¬ππππ«π π’π₯π₯π Γ¨ la realizzazione di progetti speciali allargati alle diverse arti. Dispositivi per ragionare e operare intorno a un tema o a un testo e ai suoi nodi fondamentali costruendo un dialogo tra le diverse discipline artistiche – dalle arti figurative, alla filosofia, dallβeditoria al cinema – e il teatro in senso stretto.
β–
Vocazione artistica peculiare de π₯ππππ¬ππππ«π π’π₯π₯π Γ¨ la realizzazione di progetti speciali allargati alle diverse arti. Dispositivi per ragionare e operare intorno a un tema o a un testo e ai suoi nodi fondamentali costruendo un dialogo tra le diverse discipline artistiche – dalle arti figurative, alla filosofia, dallβeditoria al cinema – e il teatro in senso stretto.
ππππππππ πππππππππ ππππ/ππ πππΖ
Al Circolo Arci fivizzano27_mixΓ² aps Γ¨ possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta. Se non sei ancora socia/o del nostro Circolo, al link di tesseramentoΒ https://portale.arci.it/preadesione/fivizzano27/Β o scaricando lβAPP Arci puoi effettuare la domanda di preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente al Circolo. Tramite lβapp Γ¨ anche possibile digitalizzare la tessera dopo il ritiro di quella cartacea. La quota sociale 2023/2024 Γ¨ di 8β¬ euro ed Γ¨ valida fino al 30 settembre 2024 Con questa tessera puoi accedere ad unβintera stagione di attivitΓ , eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci dβItalia e dΓ diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al linkΒ https://www.arci.it/convenzioni/β o direttamente sulla APP.
Al Circolo Arci fivizzano27_mixΓ² aps Γ¨ possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta. Se non sei ancora socia/o del nostro Circolo, al link di tesseramentoΒ https://portale.arci.it/preadesione/fivizzano27/Β o scaricando lβAPP Arci puoi effettuare la domanda di preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente al Circolo. Tramite lβapp Γ¨ anche possibile digitalizzare la tessera dopo il ritiro di quella cartacea. La quota sociale 2023/2024 Γ¨ di 8β¬ euro ed Γ¨ valida fino al 30 settembre 2024 Con questa tessera puoi accedere ad unβintera stagione di attivitΓ , eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci dβItalia e dΓ diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al linkΒ https://www.arci.it/convenzioni/β o direttamente sulla APP.