𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗙𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔
Il corpo è un ponte fra culture
con Ashai Lombardo Arop
𝗗𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮?
La tradizione coreutica africana è strettamente legata alla vita quotidiana, sociale, economica e politica dei rispettivi paesi di origine, così come alla spiritualità e al benessere psico-fisico delle popolazioni che li abitano. Dalla tradizione attingo la ritualità, l’energia attivante e rigenerante, la simbologia, l’attitudine a trasformare la gestualità quotidiana in danza, il ritmo coinvolgente e la sacralità, integrando questi elementi con la visione contemporanea occidentale della danza, che implica l’organicità e il rispetto del corpo, e con alcune tecniche della tradizione orientale. È uno stile che unisce Oriente e Occidente, tradizione e modernità, Africa ed Europa, avvicinando la danza contemporanea alle danze originarie. L’insegnamento e l’apprendimento di questa danza implica un lavoro in cui corpo, mente e cuore siano collegati e danzino insieme.
𝐐𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼?
tutti i lunedì ore 19,30-21,00
𝐃𝐨𝐯𝐞?
Allo Spazio Fivizzano27 al Pigneto
Via Fivizzano 27, 00176 Roma
! ! ! 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔
LUNEDI` 26 SETTEMBRE ! ! !
PRENOTAZIONE NECESSARIA!
per prenotarsi e info costi scrivere a: danzemeticce@libero.it
𝗕𝗜𝗢 𝗔𝘀𝗵𝗮𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗔𝗿𝗼𝗽
Attrice, danzatrice, coreografa, cantante, insegnante di teatro, danza e tecniche di meditazione. Laureata con lode in Discipline Teatrali all’Università degli Studi di Bologna con una tesi in antropologia della danza che analizza i legami fra le danze di derivazione africana e quelle del sud-Italia nella società contemporanea che ha poi messo in pratica nel suo lavoro. Certificata all’insegnamento di Mindfulness Yoga© presso l’Istituto A. T. Beck di Terapia Cognitivo Comportamentale. Ha conseguito il Master in Educazione Interculturale presso l’Università di Roma Tre con la tesi “Empatheatre: in viaggio nei panni dell’altro. L’educazione emotiva e la scoperta di Sé e dell’Altro attraverso le arti performative”. Certificata Csen all’insegnamento della danza africana e delle danze etniche coreografiche.
𝗕𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗔 𝗔 𝗟 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗟𝗜𝗡𝗞: http://www.eurafrica.eu/bio-ashai-lombardo-arop/
INGRESSO RISERVATO AI SOCI, ALLE SOCIE, ALLə SOCə ARCI
A fivizzano27_mixò aps è possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta compilando la pre-adesione online a questo link à https://portale.arci.it/preadesione/fivizzano27/
Potrete poi ritirare la tessera direttamente a fivizzano27.
La tessera Arci 2022/2023 costa 8€, è valida fino al 30 settembre 2023 e permette di accedere a un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti i circoli Arci d’Italia.